Dalla storia nasce una giovane azienda
1972- 1980
1980-1990
1990-2000
2000-2021
Ad oggi, i prodotti che caratterizzano maggiormente la produzione aziendale sono:
coperchi pompa ad ingranaggi, carcasse riduttore, centraline oleodinamica, corpo filtro, cilindri per compressore, calotte motori elettrici, collettori per compressori, corpo pompa per idropulitore, carter compressori, carcasse motoriduttori, volani dei compressori.
Nei primi anni di attività si utilizzava per l’asportazione del pezzo dalla pressa, per la lubrifica/asciugatura dello stampo e per il caricamento dell’alluminio liquido nella tazza la sola forza umana.
Negli anni a venire sono stati inseriti i dosatori automatici (1980-1990) ed i lubrificatori automatici, gli asportatori antropomorfi (2000) evoluti poi nei robot ai quali si sono affiancati, nel corso degli anni, le trance per l’asportazione automatica delle materozze (con relative vasche di raffreddamento).
Dall’anno 2012 sono state introdotte anche le centraline di termoregolazione, ad oggi presenti su quasi tutte le presse.
Come si evince da quanto sopra, oltre all’aumento di infrastrutture e isole, è aumentata sempre di più anche l’automazione delle stesse e delle attrezzature a corredo.
Nel 1972 Alpress era ubicata in un unico capannone; ora conta più di 60 dipendenti e si sviluppa su una superficie comprensiva di una zona dedicata alla fusione dell’alluminio con 5 forni fusori, 2 grandi capannoni dedicati allo stampaggio, un capannone dedicato a magazzino stampi e relativa manutenzione, tre aree dedicate a magazzino semilavorato e prodotto finito.
L’azienda occupa ora una superficie totale di 21.772 mq di cui circa 8488 mq coperti. E’ inoltre presente un parcheggio impermeabilizzato avente una superficie di 2000 mq per uso interno e clientela.
Nel mese di giugno 2018 Alpress srl ha cambiato ragione sociale trasformandosi in S.p.A. un grande traguardo raggiunto con impegno e orgoglio da parte di tutta la famiglia Alpress.
VISION
ALPRESS S.p.A. ritiene che il proprio sviluppo e successo non possa essere disgiunto dal rispetto per l’ambiente e dall’attenzione alla sicurezza e alla salute delle persone.
La politica aziendale rivolge l’attenzione al rispetto dei diritti dell’uomo ed alla salvaguardia dell’ambiente e della salute e benessere dei propri operatori, quali elementi primari e fondamentali nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività.
In ottica di migliorare in modo continuativo le prestazioni dell’organizzazione, la gestione ed il relativo monitoraggio, ALPRESS ha deciso di adottare un sistema di Ecogestione che abbia come focus l’AMBIENTE, l’ENERGIA, la SICUREZZA e la SALUTE.
ALPRESS si impegna affinchè i principi enunciati, siano condivisi e rispettati da tutti coloro che intrattengono relazioni di lavoro con la Società, siano essi esterni o dipendenti dell’azienda.
La direzione verifica periodicamente che le Politiche, sia aziendale che di Responsabilità Sociale, siano documentate, rese operanti, mantenute attive e periodicamente riesaminate.
Alleggeriamo il futuro nel rispetto dell’ambiente: un obiettivo prioritario che ALPRESS persegue con continuità.
Consulta i nostri documenti di:
- Politica aziendale
- Politica di Responsabilità Sociale e Parità di Genere
- Policy e Prassi per la Parità di Genere - scarica qui il modulo per le segnalazioni
Distribuzione mansioni
Il nostro "capitale" umano
ALPRESS considera i propri collaboratori fondamentali, in quanto portatori di valore e fonte di vantaggio competitivo per lo sviluppo della Società.
L’azienda ritiene che le politiche di gestione delle Risorse Umane siano uno strumento strategico, a tal fine ALPRESS persegue costantemente interventi finalizzati allo sviluppo e al mantenimento delle competenze del personale con azioni di formazione, inserimento e affiancamento, nonché al mantenimento del livello di motivazione.
ALPRESS considera come aspetti prioritari l’impegno per la salute e sicurezza sul lavoro delle proprie risorse umane, ulteriormente rafforzato dall’ottenimento della certificazione volontaria UNI EN ISO 45001:2018
ALPRESS intrattiene un confronto costante con i Rappresentanti dei lavoratori su molti temi della vita dell’Azienda, ciò ha consentito di raggiungere un elevato grado di condivisione sulla correttezza delle condizioni di impiego del lavoro, della sicurezza e delle pari opportunità.
Sono in particolare condivisi i contenuti del Codice Etico aziendale che prevede il rispetto della dignità e dei comportamenti improntati alla correttezza e collaborazione e l’esplicito divieto di qualsiasi forma di discriminazione.
Anzianità di servizio
Divisione del mercato per settori
Volontà di migliorarsi sempre
Tutti i macchinari di produzione sono sostituiti periodicamente in modo da tenersi sempre aggiornati con nuove tecnologie e al fine di pervenire ad un'efficienza energetica.
I clienti sono ubicati in diversi Paesi europei, alcuni a loro volta servono rispettivamente altre aziende e i consumatori finali.
Alpress fornisce sia il mercato automotive che il mercato tradizionale.
All’altro capo della catena di fornitura, Alpress considera fondamentale il contributo dei fornitori, selezionati e valutati in base al possesso dei necessari requisiti tecnici, di affidabilità e di sicurezza.
La nostra presenza in Europa
Forza, metodo e passione
Alpress un'azienda strutturata, con ampi spazi lavorativi e mossa da un grande e costante impegno quotidiano.